Il libraio è colui che vende i libri.
Per me fin dall’infanzia il libraio era il custode di un luogo magico, il luogo dei libri.
I libri da piccolo erano i fumetti.
E il libraio era l’ospite perfetto che accoglieva dapprima Topolino e la banda Bassotti, poi Asterix e la sua pozione e via via Tex Willer, Zagor, Blake, Martin Mystere , Nick Carter e la sua New York fino ad arrivare ai mostri sacri Manara ,Pazienza , Crepax , Baj ,Zack, Bunker.
Li conservo ancora ora insieme ai tanti romanzi che hanno accompagnato la mia crescita e ai libri di fotografia che mi partecipano le gioie e i dolori del mondo che ci circonda.
Girando nei centri storici si trovano ancora i vecchi librai che resistono all’avvento degli ebook e al digitale in generale, e visitare queste ultime case dei libri è come tuffarsi in mondo fatato.
Luigi Grieco