La prospettiva

Da perspicere, cioè vedere attraverso, rappresentare in modo realistico la profondità, le dimensioni degli oggetti e la relativa distanza tra di essi.

La prospettiva aerea (e cromatica) rende più realistica la riproduzione della effertiva distanza.

Il grande Leonardo osservava che nel paesaggio piú ci si allontana piú lo sfondo vira verso l’azzurro.

La prospettiva aerea è già  “applicata”  in natura e nella maggiorparte dei casi è sufficiente inquadrare e scattare con la macchina fotografica per ritrovarcela nella nostra fotografia.

Spesso invece, siamo noi stessi a distruggere l’ atmosfera della prospettiva aerea con l’ uso aggressivo della postproduzione , mentre la semplicità ripaga sempre, anche negli interventi seppur necessari di una ottimizzazione della fotografia.

Luigi Grieco

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...