Il manifesto

Quello che mi manca di più dell’andare al cinema, è la locandina o il manifesto.

Il manifesto che trovi all’esterno del cinema oppure in bella mostra all’interno , nei corridoi o nel locale bar.

Per me è come ripensare ai poster dei cantanti rock, degli idoli sportivi oppure i personaggi dei fumetti d’autore fino ad arrivare a qualche disegno acquistato per strada vicino all’università.

Il manifesto del cinema, ancora ora, richiama una tradizione culturale popolare, in quanto semplice, immediato, che non ha bisogno di essere “letto” attraverso le parole, anche se la storia del manifesto è molto articolata e complessa , attraversando e creando mode e tendenza nel corso del tempo.

A pensarci bene, sono rimasti molto simili a quelli della mia infanzia, i manifesti del Circo. E qui si potrebbe aprire un mondo….

Anche le fotografie che mettiamo noi fotografi nelle nostre vetrine, sono dei manifesti, sicuramente evoluti nella tecnica e nel linguaggio.

Ma i manifesti che ora mi catturano di più e che cerco di catturare ogni tanto, sono quelli delle metropolitane che vedi scorrere attraverso i finestrini del treno come fotogrammi di un film….

Luigi Grieco

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...