Geometrie/spazi/pensieri sparsi

Gli aspetti, diciamo così, esteriori, superficiali della realtà vengono raffigurati spesso usando le ” linee”, la geometria, che, usando le parole di Platone, è il modo più vero di rappresentare le cose in quanto inimitabile ed incorruttibile.

Ma tutto ciò che la geometria racchiude e con precisione misura in lunghezza, altezza e larghezza ci suggerisce tutto un mondo più profondo che si rivela spesso solo agli animi più sensibili e che sanno andare oltre l’apparente normalità delle cose.

In fotografia le linee, le geometrie, sono guide allo sguardo e gabbie da dove la nostra curiosità cerca di fuggire.

La composizione è mettere ordine tra le cose che riusciamo a vedere e prepararle per una decodificazione che è fatta da più livelli.

La fotografia come linguaggio universale.

La fotografia non può essere di parte e quindi sterile.

luigi grieco

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...