Il mestiere viene definito come un’attività appresa direttamente presso una bottega con la pratica ed indica quasi esclusivamente un’attività manuale.
Ci sono mestieri che spesso coincidono con la vita stessa delle persone, coinvolgendole totalmente in termini di tempo dedicato ed energie mentali, sentimenti, sacrifici e scelte obbligate.
E proprio questa definizione sembra contrapporre i mestieri all’arte.
Avevo chiesto ad Antonio, bravo fornaio di Minturno , di passare una notte con lui presso il suo forno.
Mi ha regalato un’esperienza , soprattutto umana ,meravigliosa.
Oltre al fumo e alle farine, Antonio mi ha fatto respirare la tradizione, l’eredità di suo padre, l’orgoglio di “fare” il pane, le difficoltà e le incertezze per il futuro.
Si muoveva con sicurezza tra sacchi pieni di farina e cataste di legno, il suo completo bianco disegnava, muovendosi nella flebile luce, figure forti, puntuali, coerenti, poetiche.
La sua figura ,possente e tenera allo stesso tempo, riempiva le zone d’ombra e schermava quelle illuminate.
Che cosa è l’arte se non tutto questo?
Io in queste fotografie ho solo registrato quello che Antonio crea ogni notte e non mi riferisco solo al pane.
Luigi Grieco