teatro errante: giornata nazionale del paesaggio

È con particolare orgoglio che oggi vogliamo raccontare da questo blog che qualcosa si muove.

Anche in questo paesino troppo spesso immobile, infatti, comincia a muoversi qualcosa. Ferve, oseremmo dire, una certa diffusa passione risvegliata (o svegliata per la prima volta da troppo tempo), e l’arte circola, o comincia a circolare, più liberamente.

Al Teatro Romano di Minturno, che tutti noi vorremmo luogo protagonista di una nuova stagione artistica/culturale, martedì 14 marzo, alle 10.30 si inaugurerà la mostra fotografica di Nunzia Borrelli e Luigi Grieco, per esempio.

L’occasione è la Giornata Nazionale del Paesaggio. E le foto in mostra, vedrai, proprio dei paesaggi che ci circondano, parleranno.

Perché i paesaggi dentro ai quali siamo calati, assai di frequente ci sfuggono. Ne siamo parte, magari, contribuendo con i nostri stessi colori e ombre, eppure non li cogliamo mai abbastanza.

L’occhio del fotografo, così, suggerisce, stimola, ricorda, sussurra di guardarci intorno un po’ di più, di viaggiare nei nostri territori con occhi nuovi.

Il teatro errante (è il nome dato alla mostra), stabile eppure in moto, durerà solo un giorno. Bisognerà cogliere l’attimo, diciamo, ma abbiamo fiducia di poter esporre quei lavori anche in altre occasioni. Poterli già esporre, in ogni caso, nella cornice perfettissima dell’antica Minturnae, ci onora e ci rende contenti.

Contenti di essere dentro all’onda che sembra montare, finalmente, anche noi che da così tanto tempo e con così tanta energia ci adoperiamo per la diffusione della cultura, specialmente quella fotografica.

Auguri a tutti noi. La cultura è contagiosa. Lasciamoci contagiare!

 

(m. p.)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...