Finita la kermesse orvietana del FIOF che ci ha visto impegnati e felici, torniamo al lavoro, felici di fare anche questo. Promuovere la cultura fotografica è un lavoro certosino, fatto quotidianamente, con meno parole e più immagini.
Un approccio pragmatico alla vita vuole che ci si procuri lavoro per sostenere la propria famiglia e se stessi.
Che non c’è tempo da perdere in trastulli o velleità artistiche.
Il nostro approccio è, tuttavia, possibilista. Si può anche lavorare, nel senso stretto del termine, cioè produrre qualcosa che produca a sua volta reddito per chi il lavoro lo fa. Ma l’anima viene nutrita dall’arte. Lo spirito si rinnova con la ricerca.
E così il post di questa settimana è dedicato (con somma soddisfazione e orgoglio) al premio conseguito proprio ad Orvieto da Luigi Grieco che, partecipando con questi scatti alla sezione RICERCA, si è aggiudicato il SILVER AWARD.
Come vedi il tempo lui lo impiega anche a sperimentare, ad andare oltre l’immagine, con la ricerca, appunto.
E se ne sono accorti in molti.
Così ora hai un motivo in più per lasciarti ispirare: esci dagli schemi. Inquadra, sposta, muovi le luci, alza abbassa i tempi di esposizione, pensa come non hai mai pensato. Inventa! Impara e dimentica, lavora e perdi tempo!