C’è un nuovo libro nella nostra fotobiblioteca: Pantone fashion – Un secolo di colore nella moda, di Leatrice Eiseman e di E. P. Cutler, edito dalla Rizzoli nell’agosto 2014.
Era il 1963 quando Lawrence Herbert fondò Pantone creando un sistema innovativo per l’identificazione, la corrispondenza e la comunicazione dei colori. Avrai visto spesso il libro di scale cromatiche nel formato a ventaglio ogni volta che hai dovuto scegliere una tinta per i muri, per un lavoro di grafica e in altre occasioni in cui dovevi essere certo del nome del colore che sceglievi.
Il libro ricevuto in dono per il Caffè Fotografico è una guida alla storia del colore nella moda attraverso un secolo di scelte fatte da grandi stilisti. Ogni pagina un colore, abiti e modelle divenute icone riconoscibili non solo da occhi esperti. Il tutto, naturalmente, con l’uso pregevole di fotografie da manuale, realizzate dai più grandi fotografi del settore, nel corso del tempo.
a) Perché una fotobiblioteca?
- perché le biblioteche e le occasioni di scambiarsi libri da leggere e consultare non sono mai troppe
- perché in zona le biblioteche sono purtroppo troppo poche
- perché una biblioteca specifica del settore non esisteva proprio
- perché la conoscenza è vera solo se condivisa
b) Come funziona la Fotobiblioteca?
- entri a Image Studio
- sorridi
- visiti le mostre esposte
- chiedi di consultare e/o prelevare un testo per volta
- ti registri nel libro degli utilizzatori del servizio
- sorridi
- in un tempo congruo riporti il libro a Image Studio
- sorridi
- visiti le mostre esposte (cambiano continuamente)
- ecc
c) Come si contribuisce alla Fotobiblioteca?
- scegli un libro che ritieni interessante condividere con gli appassionati di fotografia
- decidi se donarlo o imprestarlo (in questo caso è indispensabile apporre un adesivo all’interno del libro con il proprio nome e la data di prestito) al Caffè Fotografico
- lo porti a Image Studio e, seguendo i punti dal primo al terzo del paragrafo b), chiedi di donare o imprestare il testo
- sorridi
Ti piace la nostra idea? Decidi come contribuire, espandila, diffondila, sostienila e, soprattutto, sorridi che di sorrisi non ce ne sono mai troppi)