Catturare la luce, rubare uno sguardo

Catturare la luce, rubare uno sguardo, congelare la memoria di un attimo, fermare un momento, graffiare la coscienza, sono azioni di chi fotografa. Azioni forti di chi conosce il contrasto.

Contrasto che in fotografia è il rapporto tra il punto di maggiore luminosità e il punto più scuro.

Ciascuno di noi ha in sé luce e buio e la consapevolezza del contrasto che ne deriva determina la nostra crescita. Così come le persone non sono solo buone o solo cattive, soltanto egoiste o totalmente altruiste, così ogni scatto fotografico contiene molteplici messaggi. Sta agli occhi di chi li guarda vedere il contrasto, non solo di luminosità.

Abituiamo l’osservazione a divergenti letture dello stesso scatto. Impariamo a vedere anche cosa c’è dentro una stanza della quale vediamo a malapena una porta semiaperta. Sentiamola tutta la piroetta ritratta a metà, immaginiamolo il volto di chi è ritratto di spalle.

Ogni immagine ci permette un viaggio, senza soluzione di continuità.

Viaggiatori in bianco e nero o a colori, venite con noi? Raccontiamoci il nostro personale viaggio, diciamocelo qui oppure/anche ogni martedì sera, alle lezioni del corso base di fotografia al nostro caffè fotografico.

Vi aspettiamo!

 

(mp)

Pubblicità

Un pensiero su “Catturare la luce, rubare uno sguardo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...