Signore e signori: Antonio Gibotta!
È con grande emozione che vi presentiamo l’autore che concluderà gli incontri del nostro REVOLUTION SUMMER FESTIVAL di quest’anno.
Sarà infatti il 3 luglio al Mary Rock di Scauri, in uno degli angoli più suggestivi del golfo di Gaeta, che Gibotta incontrerà il pubblico.
Naturalmente a questo punto tu hai già messo in agenda questa data, ma io (per tigna) te la rimarco e ti invito di nuovo alla serata conclusiva del Festival per incontrare il fotografo che con i suoi scatti sa “cavalcare l’arcobaleno” (cit.) come sa esplorare i neri assoluti.
Non ci gira intorno, Antonio, e quello che vuole raccontare te lo butta negli occhi senza fronzoli eppure senza mai diventare cinico, con la grazia di un uomo che, con naturalezza, sa far emergere anche il proprio femminile.
Insomma, Gibotta ci onora della sua presenza e, insieme a Niko Coniglio, Francesco Mosca, Vincenzo Tessarin, Rinaldo Alvisi, Danilo Balducci, nonché con i padroni di casa di Image Studio, contribuirà a fare sì che il REVOLUTION sia anche quest’anno (e ogni anno di più) una vera R-EVOLUTION. Una piccola e speriamo significativa rivoluzione culturale che segnerà un poco la tua (e la nostra) evoluzione della percezione visiva e della sensibilità.
Ti ricordo che oltre agli incontri con gli autori, il festival consiste anche nelle esposizioni che sono ormai tutte allestite e che resteranno aperte per tutta la settimana, tutte a entrata libera.
Insomma, in modo totalmente gratuito, potrai usufruire di un circuito collaudato ed efficiente che FIOF e Image Studio con il suo Caffè Fotografico (e tutti i volenterosi amici che lo frequentano) hanno allestito anche per te. Sì sì, proprio per te.
Adesso vieni e vedere di cosa siamo stati capaci. Poi ne riparleremo, se vorrai, da questo blog e dal Caffè Fotografico.
A presto!
(m. p.)