Bruce Chatwin (Yorkshire 1940 – Nizza 1989) è stato un Viaggiatore, nel senso più profondo e archetipico del termine. Le sue immagini e la sua narrativa sono pregne dell’essenza stessa del Viaggio.
Le Vie dei Canti, pubblicato in Italia da Adelphi, fu scritto intingendo la penna nei colori dell’Australia aborigena, nell’Outback e in quell’intreccio di miti e leggende di cui la vita dei nativi australiani è (o è sicuramente stata) l’espressione.
Poco importa se, stando ad alcuni critici, Chatwin avesse “ricamato” o no sulla vita degli aborigeni che aveva frequentato a scopo di studio. Il romanzo che ne è uscito cattura, proiettando nelle nostre anime immagini dirompenti e uniche, di quelle che restano in un angolino della nostra memoria a influenzare i nostri successivi scatti fotografici.
Abbiamo letto, amato, riletto e metabolizzato ogni pagina di questo libro e l’improvviso recente dono di un pacchetto di foto di Chatwin ci ha rinnovato la convinzione che tutte le persone che vogliono fare fotografia dovrebbero leggerlo almeno una volta.
Con questo post vogliamo inaugurare la nuova categoria Libri, a cui altri posti faranno riferimento.
Lo hai già letto? Conosci altri libri fondamentali per un fotografo (viaggiatore/narratore)? Segnalaceli e noi ne parleremo!
(mp)