Jazz

Non mi piace dare “etichette ” alla fotografia, ma è innegabile che certi argomenti o soggetti attirino più di altri oppure pensiamo di comprenderli meglio. O ancora pensiamo di farci comprendere meglio attraverso di essi quando parliamo per immagini

Personalmente mi piace fotografare il “Jazz”, il jazz inteso nella sua interezza, come mondo nel quale anche i musicisti sono strumento a loro volta.

Del jazz mi piace il ritmo e l’ improvvisazione, gli accordi e lo swing.

Nelle mie fotografie di jazz cerco di trovare tutto questo, la fotografia della batteria di questo post ne è un tentativo: la batteria e il cappello la potrei definire una trasposizione armonica.

E la finisco qui per non incorrere in tirate d’orecchie da chi di musica ne capisce davvero.

Questo post è una provocazione per i musicisti e i fotografi o per chi si sente entrambe le cose.

Quando fotografiamo seguiamo tutti un ritmo, una voce , un flusso interiore oppure la memoria di un vissuto.

Qual’è la vostra esperienza?

l.g

Gallery su https://www.nikonphotographers.it/luigigrieco/index.php?module=site&method=gallery&id=27154&c=0

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...