Si è soliti fare un bilancio a fine anno delle attività e dei progetti iniziati o portati a termine, a noi piace pensare che l’anno di un fotografo si misuri sì con il tempo ma in modalità “Bulb” ( si decide quando aprire e quando chiudere l’otturatore).
E’ il caso della nostra collaborazione con il MIbact in occasione della giornata nazionale del paesaggio, quando abbiamo allestito la mostra ci sembrava che quel progetto si fosse compiuto, ma quando la dottoressa G.R.Bellini, sovrintendente archeologica per il Lazio e dell’Etruria, ci ha chiesto di prorogare la mostra e dopo aver letto il Guest Book, abbiamo capito che la progettualità in fotografia è sempre in essere e che è il fotografo che tiene in vita ciò che racconta.
La progettualità è il vero motore del nostro impegno che in quest’anno è diventato concreto in molte occasioni, dai corsi di cultura fotografica, alle letture portfolio, ai workshop ai concorsi fotografici organizzati ed inseriti in manifestazioni di prestigio operante nel nostro territorio, come Scatto fisso con Il bicicletterario, Ciak Si Scatta con il Festival Visioni Corte, la partecipazione come giurati al Premio Dragut, l’allestimento di mostre a sostegno di iniziative di impegno sociale come quella di A(n)tti Violenti in occasione della giornata contro la Violenza di Genere, o semplicemente per veicolare il valore artistico della fotografia.
Tutto questo condiviso con il FIOF Fondo Internazionale per il video e la fotografia,di cui ci onoriamo della presidenza per la regione Lazio, che ha patrocinato gran parte degli eventi e che ha visto il suo culmine nella Convention annuale ad Orvieto nel mese di marzo e nelle tappe del Revolution Tour di cui Minturno è protagonista ormai consolidata con i suoi scenari e il Castello Baronale, e con chi ha sempre creduto in noi.
Nunzia e Luigi